Panini Napoletani
Preparazione: 90 minuti

DESCRIZIONE

Panini napoletani sono dei panini rustici ripieni di salumi e formaggi, tipici della tradizione dello street food partenopeo. Dei morbidi panini fatti con l’impasto della pizza arricchito dallo strutto (potete sostituirlo con il burro) proprio come per il casatiello napoletano. Procedimento Unire gli ingredienti secchi: farine, lievito, zucchero e sale. Creare una fontanella ed inserire i liquidi: albume, latte tiepido ed olio evo. Amalgamare il tutto. Trasferire l’impasto così ottenuto su una spianatoia e lavorarlo finquando non diventa ben liscio. Oliare un recipiente nel quale faremo riposare l’impasto fino al raddoppio ( se lo si tiene in forno con la luce accesa impiegherà all’incirca 1h e 30’, nei giorni freddi i tempi si allungano) Ultimato il raddoppio, stendere con un matterello l’impasto all’incirca 5-7 mm, cospargerlo con il mix di salumi, formaggi ed uova precedentemente tagliati a cubetti. Arrotolare l’impasto farcito formando un “salsicciotto” e tagliare ricavare dei panini di 5-7 cm di spessore. Successivamente lasceremo lievitare i panini su una teglia coperta da carta da forno per 20’. Cuocere i panini in forno ventilato a 200º per 15-20 minuti

INGREDIENTI

75 g prosciutto cotto affettato 50 g salame affettato 75 g provolone piccante 4 uova sode pepe